Giovedì 23 maggio 2024
ore 16.30
Biblioteca Statale “Stelio Crise” di Largo Papa Giovanni XXIII
AD ALTA VOCE: ESPERIENZE DI LETTURA A SCUOLA
La Società di Minerva presenta un incontro sulla lettura a scuola con Gianni Cimador, Erika Fornazaric, Alex Cittadella, docenti della Scuola Superiore, Tullia Alborghetti, attrice e docente di laboratori teatrali, Marco Veznaver, giovane poeta impegnato in diverse associazioni della scena culturale triestina, e studenti dell’ Istituto Nautico e del Liceo Prešeren di Trieste e dell’Istituto Tecnico Malignani di Udine.
La sfida di trasmettere agli studenti l’idea che la letteratura non è una torre d’avorio, ma qualcosa di vivo, corporeo, comporta la necessità di superare un approccio meramente contenutistico, nozionistico, ancora prevalente a livello scolastico: si tratta di adottare nuove strategie didattiche che valorizzino la voce, il suono, la musicalità e la teatralizzazione dei testi, e lascino spazio alla creatività dei giovani, fornendo loro strumenti per esprimere al meglio le proprie risorse e promuoversi anche dal punto di vista professionale, per essere più consapevoli del mondo della comunicazione e della sua complessità.
L’incontro vuole essere un momento di riflessione su dove ci possa portare la lettura ad alta voce, che ha una forte dimensione sociale oltre che culturale, e su prospettive innovative e concrete di attività, non solo prettamente scolastiche, in cui si potrebbero coinvolgere gli studenti e i docenti.
Foto dal film “L’Attimo Fuggente”