Fabiana Salvador
storica dell’arte
Nel 1907 la città di Firenze deliberò di donare una lampada votiva per illuminare la tomba di Dante a Ravenna. Riccardo Zampieri, direttore de “L’Indipendente”, lanciò l’idea che Trieste donasse a sua volta un’ampolla in argento per contenere l’olio che alimentava la fiamma della lampada.
Un comitato si mise al lavoro per raccogliere i fondi necessari mentre, il Circolo Artistico bandì il concorso di primo grado che si tenne nel febbraio 1908. Furono presentati ventinove bozzetti: la giuria scelse i lavori realizzati da Giovanni Mayer, Giovanni Marin in coppia con Pietro Lucano, Romeo Rathmann e Giuseppe Lumbert.
Al concorso di secondo grado, tenutosi nel maggio 1908, fu scelto il modello presentato da Giovanni Mayer. La vincita assicurò la celebrità allo scultore.