Giovedì Minervale | 16 febbraio | Culti romani e non romani nella regione istriana – Emanuela Murgia

giovedì 16 febbraio 2023
ore 16.45
Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste

 

Culti romani e non romani nella regione istriana

 

a cura di Emanuela Murgia

 

L’ospite di questo Giovedì Minervale sarà la dott.ssa Emanuela Murgia, docente di archeologia classica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Trieste, che affronterà il tema dei culti romani e non nella regione dell’Istria con un taglio eminentemente metodologico.

Se, infatti, l’istituzione di culti ufficiale e la monumentalizzazione o la creazione ex novo di nuovi luoghi sacri si configura come fatto ‘politico’ per eccellenza, e come tale di assoluta visibilità, è difficile accertare quale possa essere il valore della presenza di culti locali in contesti romanizzati, interpretandoli nei termini di resistenza sopravvivenza mediazione. Nel panorama dei sacra è, infatti, fondamentale discernere le attestazioni che documentano una devozione personale, più o meno residuale, da quelle relative alla dimensione ufficiale di un culto indigeno, istituito per intervento diretto di una magistratura civica in un determinato momento di vita di una comunità.

Il quadro che emerge dalla ricerca rende una volta di più evidente come sia da evitare l’uso di elementi isolati per costruire sistemi e delineare quadri complessi sulla sopravvivenza o sulla resistenza della cultura religiosa indigena in età romana, soprattutto in presenza di fonti non omogenee.