Giovedì Minervale | 13 aprile | UMBERTO SABA. Le fratture della vita, l’unità della poesia – Gianpaolo Penco

giovedì 13 aprile 2023
ore 16.45
Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste

 

UMBERTO SABA. Le fratture della vita, l’unità della poesia

presentazione e proiezione del documentario scritto e diretto da Giampaolo Penco (Videoest)

Gli appuntamenti con i Giovedì Minervali continuano dopo il weekend pasquale e la prossima conferenza in programma per giovedì 13 aprile alle ore 16.45 presso la Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste sarà dedicata alla presentazione e proiezione del documentario scritto e diretto da Giampaolo Penco (Videoest) dedicato a “UMBERTO SABA le fratture della vita, l’unità della poesia“.

Quando si cita il nome di Umberto Saba, a chi l’ha letto e magari studiato a scuola, vengono in mente parole che raccontano la fragilità degli esseri viventi, un mondo interiore in perenne subbuglio, momenti di vita che si manifestano improvvisamente davanti ai nostri occhi. E’ considerato uno dei massimi poeti del Novecento, la sua scrittura è considerata esemplarmente nitida, ma non ha mai avuto i riconoscimenti di Montale, di Ungaretti. Questo è stato il suo cruccio, che è andato a sommarsi al suo rapporto con Trieste, la sua città amata, odiata, cantata, dalla quale non è mai stato pienamente riamato.
Il film che presenta Gianpaolo Penco, attraverso i testimoni di oggi, le sue lettere e le sue poesie, ricostruisce il rapporto controverso tra Saba e la sua città.