Giovedì 27 novembre | Marcello Mascherini e il ritratto di James Joyce al giardino pubblico M. de Tommasini

Giovedì 27 novembre 2025, alle ore 16.45.
Sala conferenze della Biblioteca Statale “Stelio Crise” (Largo Papa Giovanni XXIII, n. 6, Trieste).

Conferenza dello lo storico dell’arte Marco Favetta su
Marcello Mascherini e il ritratto di James Joyce al giardino pubblico M. de Tommasini.

L’ingresso è libero.

Oltre a rievocare brevemente la storia degli anni triestini di James Joyce, la conferenza  ricorderà l’iniziativa del Comitato promotore per le celebrazioni del centenario della nascita di  Joyce, capeggiato dal Sindaco Manlio Cecovini, che portò nel 1982 alla creazione e svelamento dell’erma di Joyce in concomitanza con le giornate celebrative volute e organizzate dal Comune e dal Circolo della Cultura e delle Arti. Mascherini venne coinvolto nell’impresa del busto di Joyce (collocato nel Giardino Pubblico ‘M. De Tommasini’) grazie al forte interesse dell’amico bibliotecario Stelio Crise, sodale di una vita nonché grande appassionato joyciano. L’opera di Mascherini appartiene all’ultima fase del percorso artistico di Mascherini, in cui egli si dedicò si dedicò alla scultura con nuova vitalità e slancio occupandosi soprattutto di ritratti e di figure femminili, rivisitazioni di alcuni modelli degli anni Cinquanta.

L’oratore, Marco Favetta, storico dell’arte, nel corso degli ultimi anni ha dedicato i suoi studi e le ricerche in special modo alla cultura triestina durante il periodo della Belle Époque, occupandosi della Storia dei Caffè storici e della figura di Joyce e il suo rapporto con numerosi artisti tra Trieste, Zurigo e Parigi.

Giuseppe Trebbi
Presidente della Società di Minerva

#iosonofriuliveneziagiulia

Foto di Marello Mascherini, 1958

Foto di James Joyce