Biblioteca Statale Stelio Crise, Trieste
giovedì 24 febbraio 2022
ore 16.45
Presentazione Archeografo 2021
Rossella Fabiani, Elvio Guagnini, Barbara Boccazzi Mazza
L’Archeografo triestino è la rivista fondata nel 1829 e voce della Società di Minerva. Annualmente raccoglie i risultati più importanti delle ricerche svolte su tematiche artistiche, architettoniche, storiche, archeologiche ma anche attinenti alla letteratura e personaggi importanti del territorio di Trieste, dell’isontino, Istria e Dalmazia.
Introdurrà l’incontro il presidente della Società di Minerva, e direttore della rivista, Rossella Fabiani che ricorderà i contributi di apertura del volume collegati agli anniversari dedicati a Dante Alighieri e a Gino Pavan. Seguirà il commento alla parte dedicata alla letteratura curato dal vice presidente Elvio Guagnini. Concluderà la prof.ssa Barbara Boccazzi Mazza che rifletterà sui lavori riguardanti le arti e la fotografia.
INFORMAZIONI:
RSVP: vi chiediamo di scrivere all’email societadiminerva@gmail.com per confermare la presenza.
Ricordiamo che, in base alla recente normativa, si dovrà presentare il Super Green Pass all’ingresso ed è obbligatorio l’uso delle mascherine FFP2.
Durante l’incontro sarà necessario rispettare tutte le norme di sicurezza, a partire dall’attenzione a non creare assembramenti e all’uso della mascherina durante l’intera durata della conferenza. Rammentiamo di disinfettare le mani con gli appositi gel e attenersi alle indicazioni. Viene inoltre richiesto di rinunciare alla presenza qualora nei 14 giorni antecedenti si abbia avuto una temperatura corporea superiore ai 37,5°C oppure ci siano stati contatti con persone risultate positive al COVID19.