Giovedì Minervale | 21 dicembre | Bibliomistery: il caso della Grammatichetta del Delfino di Francia (1795)

giovedì 21 dicembre 2023
ore 16.45
Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste

 

Bibliomistery: il caso della Grammatichetta  del Delfino di Francia (1795)

a cura di Gabriella Norio

 

Il programma dei Giovedì Minervali per l’anno 2023, organizzato dalla Società di Minerva, continua con una nuova conferenza organizzata nella giornata di giovedì 21 dicembre alle ore 16.45, presso la Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste. Gabriella Norio ci illustrerà un “Bibliomistery: il caso della Grammatichetta del Delfino di Francia (1795)”.

La Grammatichetta del Delfino di Francia ovvero “Le regole per scrivere la lingua latina” è considerato uno dei pezzi di maggior pregio conservati dalla Biblioteca civica “ Hortis”, per la cui tradizione sarebbe appartenuto al citato Delfino, che lo avrebbe utilizzato quando, con tutta la famiglia reale, fu rinchiuso nel carcere del tempio a Parigi nel 1792.

Dopo la morte di Luigi Carlo, avvenuta nel 1795, ritroviamo questo libro a Trieste, donato alla Biblioteca civica nel 1798 dalle principesse di Francia Maria Adelaide e Vittoria Luisa, zie di Luigi XVI.

Nel corso dei secoli l’autenticità del libro è stata messa in dubbio tante volte ma non si è mai arrivati a conclusioni inconfutabili per mancanza di mezzi tecnici e di analisi scientifiche che invece adesso sono state possibili grazie alla collaborazione con Elettra Sincrotrone Trieste. Quindi è possibile sciogliere l’enigma e stabilire una volta per tutte la storia di questo volumetto?