Giovedì Minervale | 21 marzo | L’Acquedotto teresiano e la nascita del Viale XX Settembre

Giovedì 21 marzo 2024
ore 16.45
presso la Sede della Biblioteca Statale di Largo Papa Giovanni XXIII.

L’Acquedotto teresiano e la nascita del Viale XX Settembre

Conferenza a cura dei geometri Adelio Paladini e Gianfranco Paliaga

Come è noto, l’attuale viale XX Settembre (già Acquedotto) fu costruito, col contributo economico di Domenico Rossetti, realizzando la passeggiata (oggi Viale) sopra l’acquedotto che era stato costruito alla metà del Settecento per approvvigionare la città in crescita.

I geometri Adelio Paladini e Gianfranco Paliaga ne hanno ricostruito la storia, in stretta collaborazione con la Società Adriatica di Speleologia, attraverso le planimetrie, per lo più inedite, conservate nell’Archivio Tecnico Disegni del Comune di Trieste (che riunisce gli elaborati grafici di tutti gli edifici di Trieste e delle opere pubbliche dal 1790 ad oggi), e mediante rilevamenti dei tecnici sul campo.

L’iniziativa dello studio è nata nell’ambito dei progetti didattici avviati dall’Archivio Tecnico Disegni per i ragazzi delle scuole cittadine per far loro riscoprire aspetti sconosciuti della Città nella quale vivono. Il lavoro di scansione degli elaborati in alta definizione ha permesso di rendere più facilmente leggibili i disegni originali e di visionarli in maniera particolareggiata.

Nell’immagine uno dei disegni dell’Archivio Tecnico Disegni del Comune di Trieste