Presentazione dell’Archeografo Triestino 2018

giovedì 20 dicembre, ore 16.30
sala al II piano della Biblioteca Statale Stelio Crise
ingresso libero

Presentazione dell’Archeografo Triestino 2018
Barbara Mazza Boccazzi, Elvio Guagnini

– – – – – – – – – –

Come ogni anno, durante l’ultimo appuntamento di dicembre, viene presentato il volume dell’Archeografo Triestino, esito del lavoro annuale della Società di Minerva.

Dopo il saluto del Presidente Rossella Fabiani, che ricorderà la figura di Gino Pavan al quale è dedicato il numero di quest’anno, Aldo Pahor – Presidente dell’ITIS – Azienda Pubblica di Aiuti alla Persona e già Istituto Generale dei Poveri – porterà i saluti a nome dell’istituzione triestina che quest’anno festeggia i 200 anni dalla sua nascita, a memoria di come la Società di Minerva, il 12 dicembre 1818 contribuì con 546 fiorini, alla sua fondazione.

A seguire, la prof.ssa Barbara Mazza Boccazzi introdurrà, tra gli altri, i saggi dedicati al Tempio Mariano di Monte Grisa e ai Cimiteri ebraici di Trieste. Il prof. Elvio Guagnini si concentrerà sugli articoli collegati alle ricerche relative a Biagio Marin e Bruno Maier. Da segnalare, nel volume, la presenza del contributo di Silva Bon dal titolo “Donne in fuga. Dai Balcani a Trieste (1941-1942)”.

In occasione dell’incontro sarà tracciato un breve riepilogo dell’attività svolta nel 2018, anno che ha visto notevole partecipazione di pubblico e studiosi, e sarà svelato il programma dei Giovedì Minervali 2019.