giovedì 24 gennaio, ore 16.45
sala al II piano della Biblioteca Statale Stelio Crise
ingresso libero
– – – – – – – – – –
La Ferrovia Transalpina
a cura di Alessandro Puhali
Il tema del terzo incontro del 24 gennaio, tenuto da Alessandro Puhali, sarà incentrato sulla realizzazione, avvenuta nel 1906, del più diretto collegamento ferroviario di Trieste con i territori maggiormente industrializzati della monarchia asburgica e, più in generale, con l’Europa Centrale: la Ferrovia Transalpina Trieste (Campo Marzio) – Jesenice – Villaco/Klagenfurt. Con questo collegamento, auspicato già nella seconda metà dell’Ottocento, il Porto di Trieste raggiunge il suo massimo sviluppo prima del 1918.