– Marino de Szombathely

Marino de Szombathely

(Trieste 1890-1972)

Letterato e giurista, profondo conoscitore della cultura medioevale. La sua ricca bibliografia comprende varieLecturae Dantis, una nota versione dell’Odissea, traduzioni dal latino, dal tedesco antico e moderno, dallo spagnolo, le esemplari trascrizioni degli Statuti di Trieste del 1350 e 1421 e del Libro delle Riformagioni, monografie, studi e ricerche di vario argomento (vedi La Porta Orientale 1971-72). Medaglia d’oro della scuola della cultura e delle arti, ai vertici dell’Università Popolare, della Società Istriana di Archeologia e Storia patria, del Teatro Stabile, della Lega Nazionale. Nel 1970, in occasione del suo ottantesimo compleanno, la Minerva offerse una medaglia al “cittadino insigne”, per lunghi anni attivo nel Consiglio direttivo e alla direzione dell’Archeografo.