giovedì 24 novembre 2022 dalle 16.45
alla Biblioteca Statale Stelio Crise
Miela Reina “W l’Arte Viva!”
a cura di Carlo de Incontrera
L’incontro, introdotto dal prof. Elvio Guagnini, sarà dedicato a Miela Reina. Carlo de Incontrera rievocherà, a cinquant’anni dalla sua prematura e improvvisa scomparsa (gennaio 1972, ad appena trentasei anni), gli Anni fantastici, i progetti e i lavori creati insieme all’amica e artista Miela.
“C’è stato un momento, a Trieste, in cui nel mondo dell’arte, dominato quasi costantemente da tristezza e angoscia, è entrata improvvisamente l’allegria. Aveva il volto di una giovane insegnante di pittura dell’Istituto d’Arte, con un’espressione vivace e intelligente e un nome singolare: Miela Reina.
Tutto è avvenuto nel giro di pochi anni, tra la metà degli anni Sessanta e i primi anni Settanta, come evoluzione di un’esperienza artistica che all’inizio aveva un carattere normale ma conteneva già i segni di una futura esplosione.
Con la sua straordinaria carica umana, con la sua ironia, col suo candore, Miela Reina è stata anche l’anima di un gruppo, Arte Viva, composto da artisti, architetti e musicisti, che per alcuni anni è riuscito a dialogare con la migliore avanguardia italiana e a portare in città mostre, concerti, incontri di altissimo livello.”
(Maria Masau Dan, dal catalogo della mostra Anni fantastici. Arte a Trieste dal 1948 al 1972, Trieste, Civico Museo Revoltella, 16 dicembre 1994 – 13 marzo 1995)